Il golf è oramai risaputo che è una leva vincente per lo sviluppo del turismo anche in aree che non hanno una vocazione specifica, è inoltre una attrattiva vincente per destagionalizzare e per i internazionalizzare l’offerta turistica italiana.
Il format del golf resort è una formula che affascina untarghet turistico che apporta ricchezza : lo dimostrano le esperienze come quella della spagna e del portogallo ed è su questa linea che si sta muovendo il Ministero del turismo .
Il golf consente di attrarre un a tipologia di turismo interessata alla cultura ,’l’arte ,la natura la storia dei luoghi con una particolare inclinazione alla qualità. E’ necessario offrire strutture alberghiere di qualità di alto livellocon centri benessere che possano servire professionalità con un brand noto, inoltre offrireun circuito golfistico composto dal più campi , risultato di una pèatnership tra i campi da golf della stessa area facendo sistema e creando valore dell’offerta. Importanti sono le infrastrutture e quindi il ruolo delle amministrazioni e degl’enti preposti.Questo è ilmodo di pensare eche porta fuori dalla crisi portando qualità e benessere per tutti .
“Le grandi e giuste idee , si realizzano quando ognuno fà ciò che sa fare meglio con determinazione e umiltà e allora che l’idea si materializza e si intravede il successo .”
Gab.O.
Be the first to comment on "Golf e turismo"